Il favismo è molto comune nell'area del Mediterraneo (la frequenza più alta si ha in Africa e nell'Asia meridionale), il favismo è una sindrome genetica ereditaria causata da una carenza geneticamente determinata dell'enzima glucosio-6-fosfato-deidrogenasi (G6PD), normalmente presente nei globuli rossi. L'assenza di questo enzima provoca un'emolisi...
Cos'è l'Alluce Valgo
L’alluce valgo consiste genericamente in una deviazione mediale del primo dito del piede verso le altre dita del piede (radiologicamente una deviazione di 15-20° è considerata anormale).
Questa deviazione sconvolge progressivamente la biomeccanica del piede, con conseguente sublussazione articolare....
Nulla si crea né si distrugge ma tutto si trasforma - “Mens Sana in Corpore Sano”
Il selenio è un elemento chimico con simbolo Se nella tabella degli elementi e numero atomico 34 chimicamente simile a zolfo e tellurio, scoperto nei primi del 1800...